“La ricettività della grande massa è molto limitata, l’intelligenza è piccola, ma la loro capacità nel dimenticare è enorme. Come conseguenza di questo, tutta la propaganda efficace deve essere limitata a veramente pochi punti e deve battere su questi slogan finchè l’ultima persona del pubblico capisce quello che vuoi che lui capisca con il tuo slogan. Non appena tu abbandoni questo slogan e provi a essere articolato, l’effetto svanirà, perché la folla non potrà mai capire o assimilare le materie proposte. In questo modo il risultato è vanificato e alla fine sarà completamente perso. Adolf Hitler, 1926, "Mein Kampf", Capitolo 6, “Propaganda di guerra” h/t @George_Chen Cosa fare quando hai raggiunto il tuo punto di rottura Simon Black su 8 novembre 2012 http://www.sovereignman.com In un certo momento o in un altro, chiunque sia anche solo lontanamente attento alla realtà con molta probabilità raggiunge due momenti critici di risveglio nella propria vita. Il primo è quello che io chiamo il "momento Aha!". Questo è il punto in cui le persone si rendono conto che c'è qualcosa di terribilmente, terribilmente sbagliato nel sistema ... e che quasi tutto ciò a cui sono stati educati a credere circa il loro governo e la società sono C totali. Il 'momento Aha!' di solito è causato da qualcosa che si impara o si legge ... per esempio, scoprire che il vostro governo nazionale è profondamente, disperatamente indebitato. O che è matematicamente impossibile per voi ricevere la pensione che vi è stata promessa. O che la valuta viene stampata fino alla rovina per scelta di un singolo individuo. Il mio personale 'momento Aha!' è arrivato all'inizio del 2003. Ero un ufficiale dei servizi segreti seduto sul confine iracheno in attesa che George W. Bush ordinasse alle forze della coalizione l’invasione. Ma prima doveva convincere il resto del mondo, della sua giustezza. A quel tempo, i funzionari dell'amministrazione Bush stavano spingendo con forza per affermare le loro ragioni sull’opportunità della guerra. Ma le informazioni che stavano presentando proprio non tornavano. I miei colleghi ed io ci guardavamo in faccia e ci chiedevamo: "seriamente, di che CA stanno parlando queste persone?" Eravamo già a conoscenza delle armi chimiche. Bhe. Erano stati gli americani che avevano cominciato a dotare Saddam di quelle armi. Ma quelle nucleari? Un sogno totale. Sapevo che erano C. E guardando il Presidente che andava in televisione dicendo: 'sappiamo che ha armi nucleari' si è distrutto tutto quel che avevo da sempre creduto sul governo. Quello è stato il mio 'momento Aha! '. Di solito quando le persone sono colpite dai loro momenti Aha!, nei giorni e nelle settimane seguenti si colmano di maggiori apprendimenti e letture. Come tirando un filo di un abito scucito, si continua a scoprire. Quanto più si legge, più si accresce la propria curiosità, e più si legge ... spesso saltando ad altri temi. Libertà. Privacy. Banche centrali. Debito. Controlli sui capitali. Eccetera. E presto uno diventa così ben informato che si sente isolato, circondato da altre persone che stanno ancora dormendo. Quando parlate con i vostri amici e familiari, la maggior parte di loro non vogliono sentirvi spiegare le vostre idee. Credono che tu sia pazzo. Non hanno ancora avuto il loro 'momento Aha!'. Alla fine, si impara a tenere tutto dentro. Ma poi, a un certo punto lungo la strada, si verifica il secondo momento critico, il “punto di rottura”. Il punto di rottura è più causato dagli eventi che dalla conoscenza. Potrebbe avvenire guardando tua moglie o i bambini che vengono confinati o aggrediti sessualmente da agenti governativi in aeroporto. Oppure facendo un versamento fiscale spropositato all’ufficio delle tasse del vostro governo. Oppure trovandosi il proprio conto in banca congelato dalle autorità fiscali. Oppure ... vedere un uomo che disprezzate vincere le elezioni. Un punto di rottura costituisce la scintilla che spinge le persone a prendere finalmente le misure necessarie ... che fa loro decidere "Devo fare qualcosa". La mia filosofia è che la diversificazione internazionale dovrebbe essere la componente principale di qualsiasi soluzione personale. Quando il vostro paese e il governo sono in forte declino, ha pienamente senso diversificare all'estero. Questo è qualcosa che gli ultra-ricchi hanno fatto per secoli ... ma nell'era digitale, le stesse opportunità sono a disposizione di tutti. Per esempio, perché tenere i tuoi risparmi in un istituto finanziario in bancarotta nel tuo paese quando si può aprire un conto estero in una banca sicura, ben capitalizzata all'estero? Se tu hai un business, perché non utilizzare strutture internazionali per massimizzare la protezione dei tuoi beni e la pianificazione fiscale, nel pieno rispetto della legge? Perché rischiare la confisca di oro e argento nel proprio paese quando è possibile conservare metalli preziosi in modo sicuro all'estero? Se sei preoccupato per la direzione del tuo paese di origine e della sua valuta, perché non diversificare all'estero in beni di alto profilo? Account di posta elettronica esteri. Un secondo passaporto. Assicurazione medica internazionale. Trust esteri. Polizze di assicurazione sulla vita internazionali. Conti esteri e di intermediazione su banche estere. Opportunità internazionali di investimenti, attività economiche, occupazione e di qualità di vita. C’è un grande mondo là fuori. E mentre alcuni paesi sono in grave declino, altri hanno un trend crescente di giorno in giorno. Quasi ogni aspetto della nostra vita può essere diversificato all'estero, e questi paesi sono letteralmente competitivi nel vostro business. E’ il modo in cui le cose dovrebbero funzionare ... è il modo giusto per strutturare una propria soluzione razionale basata su analisi di fatti reali.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreFrancesco Perini Categorie
Tutto
Archivi
Novembre 2017
ULTIMI POSTTarget2: nuovi massimi
Costo del debito US oltre il mezzo triliardo Quali attività è più probabile che sopravvivano? La resa dei conti nella UE Un Decennio di tassi negativi Disastro dell'inflazione Dove andrà a finire il Denaro? Inflazione 4%? Una follia Nazione ingovernabile economia ingovernabile Fuga di capitali da Italia e Spagna Perchè l'Eurozona si distruggerà II Perchè l'Eurozona si distruggerà Tassi al -2% e vietare il contante? Spagna: il programma di sicurezza sociale in fallimento Brexit: Occhi sulle banche EU II Brexit: occhi sulle banche EU L'ammutinamento dei tassi La struttura del collasso: 2016-2019 Banche Italiane e Francesi: i depositi sono al sicuro? A proposito di vietare il contante Le banche Europee Zombies III Le banche Europee Zombies II Le banche Europee Zombies I La Sala degli Specchi L'ultima volta che la FED Grecia: Quando la Moneta muore Ok Mr. Draghi: missione compiuta! Europa, ciclo del credito e oro Si è in procinto di confiscare i soldi in Grecia? Tassi sui decennali; è già il contagio? Un Top? BDI: occhio alle differenze! Italia: crediti inesigibili ai massimi Austria: la misera fine della "Bad Bank" Grecia: sette anni dopo - II Grecia: sette anni dopo - I 4 domande sulla guerra commerciale Così si comporta l'oro durante una crisi valutaria Inizia un'altra corsa alle banche Greche In procinto di una crisi valutaria globale Prossima fase nella guerra valutaria - II Prossima fase nella guerra valutaria - I Buon 2015 e Buona Lettura Giappone: la nuova recessione e il mistero dell'inatteso Il debito US sotto Obama Target2: Risorgono gli squilibri guidati dall'Italia - Parte II Europa e Target2 - Parte I Protezione della Privacy: web browser Euro/Dollaro: spia del trend futuro Cosa fare quando hai raggiunto il punto di rottura Proteste contro l'Austerity? 5 cose sulle quali non puoi dissentire Stress test e la matematica lava-più-bianco L'interesse potrà mai essere rimborsato? Buon 27-IMO anniversario del "Lunedì Nero" L'elefante nella stanza e il Minsky Moment - II L'Elefante nella stanza e il Minsky Moment - I Ciclo K: Pesche, fichi e meloni Un miracolo non basta a salvare l'Italia Il Veneto ed il "Sì" della Scozia Immobiliare US Update: Sai che le cose in Europa stanno andando male quando... I massimi esperti finanziari e la WW III - II I massimi esperti finanziari e la WW III - I Cibo per la mente Update: in attesa di un "Cigno Nero" Quando tutto il resto fallisce diamo la colpa al "Libero Mercato" Parigi vuol tassare gli uffici sfitti; aspettatevi un crollo dei prezzi Amazon, la Francia, la "Legge sulla concorrenza sleale" e la petizione dei commercianti di candele Saxo Bank spiega come finiscono i grandi rallies delle borse - III Saxo Bank spiega come finiscono i grandi rallies delle borse - II Update: Una lezione interessante La prima banca del Portogallo salta i pagamenti delle obbligazioni Saxo Bank spiega come finiscono i grandi rallies delle borse - I Mantenete la calma: la I Guerra Mondiale è già scontata dai mercati Bank run: Bulgaria Della verità sul potere monetario - II Della verità sul potere monetario - I Dedicato a tutti quelli che ... Te la risolvo io la crisi! L'Europa sta affogando per un eccesso di debito pubblico Il ciclo K e la crisi economica del 2014-2020 Update: Una banca del Portogallo Seguite il denaro: il giornalismo delle corporations Il messaggio di Coppock La più grande ironia sull'ineguaglianza sociale L'Europa dopo le elezioni del 2014 Update: Warning Il Paese delle Meraviglie vs. la realtà III Il Paese delle Meraviglie vs. la realtà II Il Paese delle Meraviglie vs. la realtà I La Cina affronta un Minsky Moment - II La Cina affronta un Minsky Moment - I Lezioni dal panico del 1907 -II Lezioni dal panico del 1907 - I La roadmap che ci aspetta Come finirà la FIAT Money Generazioni Spagna ...2014 - Italia 201? Il messaggio di 2 secoli di finanze pubbliche Perché la prossima crisi globale sarà diversa Monetarismo e legge delle cattive idee - 2 Monetarismo e legge delle cattive idee - 1 Una banca austriaca dopo 83 anni La legge delle cattive idee Update: Ukraina e varie Perché alcuni paesi emergenti stanno andando verso un crollo Appelli dalla Cina per una Super-valuta Globale Cicli Una storia italiana Update: una contrazione in arrivo? Analogie tra la Germani Nazista e la crisi attuale: la memoria corta di chi? L'eredità di Carney - 2 L'eredità di Carney - 1 Banche Europee European Recovery 83 cifre del 2013 - 2 83 cifre del 2013 - 1 Cina - Stoccaggio cotone Il futuro dell'Europa Collasso economico © Copyright 2014
thenextwave.it tutti i diritti riservati. I testi sono di proprietà di thenextwave.it o dei rispettivi autori ai sensi (anche se pubblicati su altri siti o blog con relativo link alla fonte) e per gli effetti delle normative vigenti. Per ogni dettaglio vedi qui |